Iotwins CINECA Openday: il digital twin di un supercalcolatore

Tuesday, 28 June 2022 14:00 to 19:00
Provided as: 
Ordinary Course
Registrations closing: 
Tuesday, 28 June 2022 at 08:00

 

Iotwins CINECA Openday: il digital twin di un supercalcolatore

 

Esiste una tecnologia in grado di rivoluzionare i processi industriali aumentando l’efficienza, facendo diagnosi predittive di anomalie, valutando la replicabilità e la scalabilità dei processi? 

Lo scopriremo il 28 giugno dalle 14 all’openday IoTwins. L’evento, tenuto in collaborazione con il progetto europeo IoTwins, ha lo scopo di presentare il digital twin Examon, discutendone gli aspetti fondamentali e le ricadute nella ricerca scientifica e nell’industria. 

Examon è un’infrastruttura che permette lo sviluppo del gemello digitale (Digital Twin, DT) di un supercomputer. I DT sono una replica digitale di un’entità fisica e consentono di simulare e prevedere il comportamento di un oggetto o catena di produzione reale, permettendo, nel caso di supercomputer, la razionalizzazione delle operazioni di manutenzione attraverso diagnosi predittive di anomalie dei nodi della macchina.

 

Al termine dell'evento verrà offerto un aperitivo.

 

AGENDA

ORA 

Speaker 

Titolo dell’intervento 

14:00 

Sanzio Bassini, CINECA 

Welcome 

14:15 

Prof.Paolo Bellavista, Unibo 

Presentazione progetto IoTwins 

14:45 

Daniele Cesarini, CINECA 

Il Supercomputer Leonardo al Tecnopolo di Bologna e la Roadmap Tecnologica di CINECA 

15:15 

Andrea Borghesi, Unibo 

Examon e la manutenzione predittiva in ambito HPC 

16:00 

Francesca Delli Ponti, CINECA 

Il digital twin Examon: supporto alla produzione 

16:45 

Ahmad Alkhansa, INFN 

Deploying EXAMON on the INFN-CNAF infrastructure exploiting the IoTwins PaaS 

17:15 

Visita Sala Macchine  

 

Conclusa: 
0

Next courses

Non sono previste edizioni di questo corso.

Any question?

For HPC and computer graphics courses, write to corsi.hpc@cineca.it

About CINECA

Cineca is a non profit Consortium, made up of 102 Italian national institutions: Universities, Italian Research Institutions and the Italian Ministries of Universities and Education.

Today it is the largest Italian computing centre, one of the most important worldwide. With more seven hundred employees, it operates in the technological transfer sector through high performance scientific computing, the management and development of networks and web based services, and the development of complex information systems for treating large amounts of data.

It develops advanced Information Technology applications and services, acting like a trait-d'union between the academic world, the sphere of pure research and the world of industry and Public Administration. .

Visit the Cineca website